Il giardino delle meduse

15 Aprile 2022

di Valentina Palmieri

Plotino, filosofo greco, diceva che “la bellezza quindi di tutti gli esseri, è la loro simmetria e la loro misura” Infatti, tanto più un oggetto è simmetrico, tanto più questo attirerà la nostra attenzione.

Un vero e proprio spettacolo di simmetria della natura lo troviamo nel mare, osservando le meduse, come ci spiega Paola Vitale, nel libro illustrato Il Giardino delle Meduse, novità di CameloZampa.

Le illustrazioni di questi ombrelli sottomarini sono veri e propri quadri di Rossana Bossù. Questo albo è estremamente dettagliato dal punto di vista scientifico (e già sappiamo quanto gli scienziati tengano alle meduse dopo le grandi scoperte sulla fluorescenza). Ad esempio, le autrici ci spiegano che con le loro strutture oculari molto semplici le meduse preferiscono emergere al tramonto o con un clima nuvoloso.  O anche che una medusa è pericolosa anche apparentemente lontana da noi, per i suoi tentacoli estesi diversi metri.

Alcune risposte che troverete nel libro:

–          Le meduse sanno nuotare?

–          Esistono meduse aliene nel Mediterraneo?

–          Cosa c’entrano Sherlock Holmes e Frank Zappa con le meduse?

–          Quali popoli sono esperti cuochi di meduse?

–          Esistono meduse immortali?

E infine, se vorreste agire da veri biologi marini, il libro spiega come partecipare attivamente al progetto Meteomeduse, per segnalare meduse con le vostre foto e contribuire al tracciamento e alla scoperta di nuove specie

Il giardino delle meduse è un libro illustrato da collezione, ecco il link alla scheda completa

Il giardino delle meduse
Lascia un commento